emporio
  1. Home
  2. Lettera e
  3. empòrio

Il lemma empòrio

Definizioni

Definizione di Treccani

empòrio
s. m. [dal lat. emporium, gr. ἐμπόριον, der. di ἔμπορος «commerciante», da πόρος «passaggio»]. –
1. nell’antichità, importante centro di commercio all’ingrosso, situato per lo più sulla costa, che serviva da mercato per la raccolta e la distribuzione di merci varie per una o più regioni: il pireo fu l’e. più importante del mondo antico.
2. nel mondo moderno, magazzino per la vendita al pubblico di merci di ogni genere, che, per la varietà e la quantità dei prodotti disponibili, necessita di spazî e impianti di notevole entità; oggi è in genere sostituito, nella concezione e nel nome, dai grandi magazzini, riservandosi talora il nome di emporio a negozî di normali dimensioni, che vendono merci svariate.
3. estens. gran quantità di roba diversa, spec. se molto disordinata: quel salotto era un e. di ninnoli e di cianfrusaglie; anche fig.: essere, possedere un e. di cognizioni inutili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emporio
[em-pò-rio]

s.m. (pl. -ri)
1. grande magazzino di vendita delle merci più svariate
|| estens. grande quantità di oggetti ammucchiati disordinatamente: quella casa è un e.
2. st luogo in cui anticamente si raccoglievano e si commerciavano i prodotti di una regione
|| Centro per il commercio di un prodotto determinato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emporio
[em-pò-rio]
pl. -ri
1. grande negozio dove si vendono merci di ogni genere; anche, qualsiasi negozio
2. grande centro di commercio, luogo di raccolta e di smistamento di merci: il Salento fu un grande emporio di ceramica greca | (lett.) centro di diffusione di cultura: l’Italia pareva emporio di dottrina, e di eleganze, e di lusso per tutta l’Europa (FOSCOLO)
3. grande quantità di cose diverse, specialmente se ammucchiate disordinatamente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. emporĭu(m), dal gr. empórion, deriv. di émporos ‘viaggiatore per commercio, mercante’, comp. di en ‘in’ e póros ‘passaggio, cammino’.

Termini vicini

empitura émpito empirìstico empirista empirismo empiriocriticismo empìrico empirìa empireumàtico empìreo empire émpio empiézza empietà empièma empàtico empatìa emozióne emozionare emozionante emozionale emottòico emottiṡi emotrasfuṡióne emotossina emotorace emotivo emotività emòticon emoterapìa emù emulare emulativo emulatóre emulazióne èmulo emulsina emulsionante emulsionare emulsionatóre emulsióne emùngere emuntóre emuntòrio enàllage enalòtto enantèma enantiòmero enantiomorfismo enantiomòrfo enantiosemìa enarmonìa enarmònico enarmoniżżare enarrare enarrazióne enartròṡi encàustica encàusto encefàlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib