emuntore
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emuntóre

Il lemma emuntóre

Definizioni

Definizione di Treccani

emuntóre
(o emungitóre) agg. e s. m. [der. di emungere]. – chi o che emunge: apparato e., in fisiologia, lo stesso che emuntorio. in geografia, l’emissario visibile o invisibile dei bacini lacustri. in agraria e in idraulica è così chiamato quel tratto dei canali di bonifica che riceve direttamente gli scoli dei terreni adiacenti, per distinguerlo dal tratto successivo (smaltitore) che serve solo a dare passaggio alle acque raccolte superiormente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emuntore
[e-mun-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
tecn che serve allo scolo di liquidi
b s.m.
1. emissario di un lago
2. tecn canale che raccoglie le acque di scolo, nelle opere di bonifica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emuntore
[e-mun-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che emunge, che permette la fuoruscita o lo scolo di liquidi e umori: apparato emuntore
♦ n.m.
pl. -i
1. (geog.) emissario di un bacino lacustre
2. nelle opere di bonifica agraria, tratto di canale in cui si raccolgono le acque di scolo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

emùngere emulsióne emulsionatóre emulsionare emulsionante emulsina èmulo emulazióne emulatóre emulativo emulare emù empòrio empitura émpito empirìstico empirista empirismo empiriocriticismo empìrico empirìa empireumàtico empìreo empire émpio empiézza empietà empièma empàtico empatìa emuntòrio enàllage enalòtto enantèma enantiòmero enantiomorfismo enantiomòrfo enantiosemìa enarmonìa enarmònico enarmoniżżare enarrare enarrazióne enartròṡi encàustica encàusto encefàlico encefalite encefalìtico encèfalo encefalografìa encefalogramma encefalopatìa enchirìdio encìclica enciclopedìa enciclopèdico enciclopedismo enciclopedista enclave

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib