esimio
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡìmio

Il lemma eṡìmio

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡìmio
agg. [dal lat. eximius, der. di eximĕre «esimere»; propr. «eccettuato, straordinario»]. – di rare qualità, egregio: magistrato, funzionario, scrittore, artista, professore e.; ormai disus. come titolo di cortesia: all’e. signore ...; iron.: un e. mascalzone, un e. sconosciuto, e. collega! riferito a cosa (soprattutto astratta), singolare, straordinario: le sue e. virtù; donna di e. bellezza; lavoro di e. fattura; meno com., opera e., lavoro e., pregevole, mirabile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esimio
[e-ṣì-mio]

agg. (pl. m. -mi; f. -mia, pl. -mie)
Egregio, eccellente: letterato, artista; un uomo
|| antifr. un esimio birbante
SIN. eminente, insigne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esimio
[e-ʃì-mio]
f. -a; pl.m. -mi, f. -mie
di elevate e nobili qualità; insigne, eccellente: un esimio studioso | in usi ironici: un esimio farabutto |esimio signore, collega, appellativi di cortesia ormai poco usati, se non in tono scherzoso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. eximĭu(m), deriv. di eximĕre ‘mettere da parte’; propr. ‘scelto, distinto dagli altri’, da cui il sign. attuale.

Termini vicini

eṡìmere eṡilità eṡìlio eṡiliare eṡìle eṡilarare eṡilarante eṡìguo eṡiguità eṡigìbile eṡìgere eṡigènza eṡigènte eṡicasta eṡibizionìstico eṡibizionista eṡibizionismo eṡibizióne eṡibitóre eṡibire esfoliazióne eṡèrgo eṡercìzio eṡèrcito eṡercitazióne eṡercitatóre eṡercitare eṡercitàbile eṡercire eṡercènte eṡinanire eṡiodèo èṡipo eṡistènza eṡistenziale eṡistenzialismo eṡistenzialista eṡistenzialìstico eṡìstere eṡitàbile eṡitaménto eṡitanza eṡitare eṡitazióne èṡito eṡiziale eṡìzio èskimo eslège èṡo- eṡobiologìa eṡocarpo eṡòcrino esodato eṡodèrma eṡòdio èṡodo eṡofagèo eṡofagite eṡòfago

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib