eviscerazione
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eviscerazióne

Il lemma eviscerazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

eviscerazióne
s. f. [dal lat. tardo evisceratio -onis; v. eviscerare]. –
1. in ostetricia, operazione praticata in passato sul feto morto, all’interno del canale del parto, per facilitarne l’estrazione: consiste nell’incisione del tronco fetale e nella conseguente asportazione di organi voluminosi (fegato, ecc.).
2. a. la fuoriuscita di organi addominali attraverso l’apertura o la mancata sutura di ferite dell’addome. b. asportazione chirurgica dell’intero contenuto di una cavità naturale (per es., piccolo bacino, orbita dell’occhio).
3. amputazione spontanea dei visceri che avviene in alcuni animali come fenomeno di autotomia (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eviscerazione
[e-vi-sce-ra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato dell'eviscerare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eviscerazione
[e-vi-sce-ra-zió-ne]
pl. -i
operazione dell’eviscerare.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

eviscerare evirazióne evirato evirare evìncere evidenziatóre evidenziare evidènza evidènte èvia evezióne eversóre evèrso eversivo eversióne evergreen eventualità eventüale evènto eveniènza evenemenziale evemerismo evèllere evaṡóre evaṡo evaṡivo evaṡività evaṡióne evaporìmetro evaporazióne evitàbile evitare evìtico evizióne èvo evocare evocativo evocatóre evocatòrio evocazióne evoè evolüire evoluta evolutivo evoluto evoluzióne evoluzionismo evoluzionista evoluzionìstico evolvènte evòlvere evònimo evviva ex excèntro excerpta exclave excursus executive exequatur

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib