evocazione
  1. Home
  2. Lettera e
  3. evocazióne

Il lemma evocazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

evocazióne
s. f. [dal lat. evocatio -onis]. –
1. l’atto di evocare. in partic.: a. rito diretto a chiamare, per virtù magica, un’anima dall’oltretomba, per lo più a scopo divinatorio, quale fu in uso specialmente presso gli antichi caldei, ebrei, ittiti, greci, romani. b. nella religione romana, l’azione rituale con la quale, in prossimità della fine di un assedio, quando l’esercito romano stava per conquistare una città nemica, le divinità tutelari di questa erano invitate ad abbandonare la loro sede di culto, con la promessa di onori uguali o maggiori nell’ambito del culto romano.
2. in embriologia, l’effetto di induzione prodotto da una particolare sostanza chimica, detta evocatore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

evocazione
[e-vo-ca-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato dell'evocare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

evocazione
[e-vo-ca-zió-ne]
pl. -i
l’evocare, l’essere evocato: formula di evocazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. evocatiōne(m).

Termini vicini

evocatòrio evocatóre evocativo evocare èvo evizióne evìtico evitare evitàbile eviscerazióne eviscerare evirazióne evirato evirare evìncere evidenziatóre evidenziare evidènza evidènte èvia evezióne eversóre evèrso eversivo eversióne evergreen eventualità eventüale evènto eveniènza evoè evolüire evoluta evolutivo evoluto evoluzióne evoluzionismo evoluzionista evoluzionìstico evolvènte evòlvere evònimo evviva ex excèntro excerpta exclave excursus executive exequatur exèreṡi expertise explicit exploit expo export extispìcio extracellulare extracomunitàrio extraconiugale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib