evocatore
  1. Home
  2. Lettera e
  3. evocatóre

Il lemma evocatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

evocatóre
s. m. e agg. [dal lat. evocator -oris]. –
1. (f. -trice) chi evoca: un e. di spiriti, di spettri; come agg., che evoca o rievoca: la potenza evocatrice della poesia, in quanto richiama alla mente immagini o fa rivivere emozioni dimenticate.
2. s. m. in embriologia, la sostanza chimica, di natura non ancora definita, emessa da una porzione dell’embrione (detta organizzatore), responsabile della determinazione e del differenziamento morfologico di un’altra parte dello stesso embrione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

evocatore
[e-vo-ca-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trice, pl. -ci)
Chi evoca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

evocatore
[e-vo-ca-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che, chi evoca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. evocatōre(m).

Termini vicini

evocativo evocare èvo evizióne evìtico evitare evitàbile eviscerazióne eviscerare evirazióne evirato evirare evìncere evidenziatóre evidenziare evidènza evidènte èvia evezióne eversóre evèrso eversivo eversióne evergreen eventualità eventüale evènto eveniènza evenemenziale evemerismo evocatòrio evocazióne evoè evolüire evoluta evolutivo evoluto evoluzióne evoluzionismo evoluzionista evoluzionìstico evolvènte evòlvere evònimo evviva ex excèntro excerpta exclave excursus executive exequatur exèreṡi expertise explicit exploit expo export extispìcio extracellulare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib