Il lemma evocativo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        evocativo
 agg. [dal lat. tardo evocativus]. – atto a evocare: formule e.; forza, capacità e., potere evocativo; o che tende, che è vòlto a evocare (nel sign. assunto dal verbo nella critica letteraria): prosa e., tono e.; scrittore e. (anche sost., gli evocativi). ◆ avv. evocativaménte, per mezzo dell’evocazione: una musica che suggerisce evocativamente immagini di paesi orientali.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        evocativo
[e-vo-ca-tì-vo]
Atto a evocare, che serve a evocare
|| fig. celebrativo: poema e. dell'antica grandezza romana
|| Suggestivo: il potere e. della poesia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        evocativo
 [e-vo-ca-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 capace di evocare, suggestivo; che si propone di evocare: una poesia altamente evocativa; cerimonia evocativa                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
evocare èvo evizióne evìtico evitare evitàbile eviscerazióne eviscerare evirazióne evirato evirare evìncere evidenziatóre evidenziare evidènza evidènte èvia evezióne eversóre evèrso eversivo eversióne evergreen eventualità eventüale evènto eveniènza evenemenziale evemerismo evèllere evocatóre evocatòrio evocazióne evoè evolüire evoluta evolutivo evoluto evoluzióne evoluzionismo evoluzionista evoluzionìstico evolvènte evòlvere evònimo evviva ex excèntro excerpta exclave excursus executive exequatur exèreṡi expertise explicit exploit expo export extispìcio
