evo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èvo

Il lemma èvo

Definizioni

Definizione di Treccani

èvo
s. m. [dal lat. aevum, che è dal gr. αἰών]. – età, tempo: negli e. remoti. più com., lungo spazio di tempo, spec. con riferimento ai tre grandi periodi in cui si suol dividere la storia dell’umanità: e. antico, e. medio o di mezzo (più spesso medioevo o medio evo), e. moderno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

evo
[è-vo]

s.m.
1. st ciascuna delle tre grandi divisioni cronologiche convenzionali della storia del mondo: e. antico, medio, moderno
2. raro lungo periodo di tempo
|| lett., raro età, tempo, epoca: ricordi che si perdono negli evi lontani


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

evo
[è-vo]
pl. -i
1. ognuna delle grandi divisioni convenzionali dei tempi storici, dette anche età
2. periodo assai lungo; età

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. āevu(m) ‘il tempo nella sua durata’; cfr. età ed eterno.

Termini vicini

evizióne evìtico evitare evitàbile eviscerazióne eviscerare evirazióne evirato evirare evìncere evidenziatóre evidenziare evidènza evidènte èvia evezióne eversóre evèrso eversivo eversióne evergreen eventualità eventüale evènto eveniènza evenemenziale evemerismo evèllere evaṡóre evaṡo evocare evocativo evocatóre evocatòrio evocazióne evoè evolüire evoluta evolutivo evoluto evoluzióne evoluzionismo evoluzionista evoluzionìstico evolvènte evòlvere evònimo evviva ex excèntro excerpta exclave excursus executive exequatur exèreṡi expertise explicit exploit expo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib