evizione
  1. Home
  2. Lettera e
  3. evizióne

Il lemma evizióne

Definizioni

Definizione di Treccani

evizióne
s. f. [dal lat. tardo dei giuristi evictio -onis, der. di evincĕre: v. evincere]. – in diritto, l’azione con cui un terzo, in forza di un suo preesistente diritto, legalmente spossessa la persona cui sia stato trasferito un diritto reale: garanzia per l’e., la speciale garanzia che la legge addossa all’alienante, facendogli obbligo di risarcire all’acquirente il danno che questi potrebbe ricevere in caso di evizione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

evizione
[e-vi-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
dir azione di recuperare in giudizio la proprietà di un legittimo bene passato indebitamente in proprietà di altri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

evizione
[e-vi-zió-ne]
pl. -i
(dir.) perdita o riduzione del diritto di proprietà del bene acquistato da parte del compratore per mano di un terzo che può vantare diritti su di esso: evizione totale, parziale |garanzia per l’evizione, garanzia che il venditore deve prestare al compratore nel caso in cui un terzo faccia valere diritti sulla cosa venduta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo dei giuristi evictiōne(m), deriv. di evĭctus, part. pass. di evincĕre; cfr. evincere.

Termini vicini

evìtico evitare evitàbile eviscerazióne eviscerare evirazióne evirato evirare evìncere evidenziatóre evidenziare evidènza evidènte èvia evezióne eversóre evèrso eversivo eversióne evergreen eventualità eventüale evènto eveniènza evenemenziale evemerismo evèllere evaṡóre evaṡo evaṡivo èvo evocare evocativo evocatóre evocatòrio evocazióne evoè evolüire evoluta evolutivo evoluto evoluzióne evoluzionismo evoluzionista evoluzionìstico evolvènte evòlvere evònimo evviva ex excèntro excerpta exclave excursus executive exequatur exèreṡi expertise explicit exploit

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib