fabianismo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fabianismo

Il lemma fabianismo

Definizioni

Definizione di Treccani

fabianismo
(o fabianéṡimo) s. m. [dall’ingl. fabianism]. – movimento politico di indirizzo socialista-riformista, sorto in inghilterra con la fondazione (1883) della fabian society (la quale traeva il suo nome dal generale romano Q. Fabio Massimo il Temporeggiatore, alla cui strategia di paziente attesa intendeva ispirarsi), e oggi praticamente assorbito dal partito laburista: si proponeva di raggiungere i suoi fini politici e sociali con una lenta e tenace opera di propaganda e di educazione delle masse, evitando i rivolgimenti violenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fabianismo
[fa-bia-nì-ṣmo] o fabianesimo

s.m.
st movimento politico nato in inghilterra alla fine del xix sec., di ispirazione socialista e di matrice operaia, che ha dato origine al laburismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fabianismo
[fa-bia-nì-ʃmo]
pl. -i
associazione politica inglese di tendenza socialista riformista, dalla quale ha avuto origine il laburismo; fu fondata nel 1884

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fabiano.

Termini vicini

fabbro fabbrile fabbricóne fabbricière fabbricerìa fabbricazióne fabbricatóre fabbricato fabbricativo fabbricare fabbricante fabbricàbile fàbbrica fabbiṡógno fa eziopatogèneṡi eziològico eziologìa eziolaménto eziandìo extrauterino extraurbano extraterritorialità extraterritoriale extraterrèstre extratemporale extrasistòlico extrasistolìa extrasìstole extrasensoriale fabiano fabliau fabro fabula fabulazióne faccènda faccendière faccendóne faccétta faccettare faccettatrice facchinàggio facchinata facchinésco facchino fàccia facciale facciata faccina facciòla face facèlla fàcere facèto facèzia fachirismo fachiro facies fàcile facilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib