fascicolazione
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fascicolazióne

Il lemma fascicolazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

fascicolazióne
s. f. [der. di fascicolo]. –
1. in codicologia, riconoscimento e studio del numero e della composizione dei fascicoli costituenti i manoscritti medievali e moderni, come ausilio per lo studio dell’origine e della storia di ogni singolo manoscritto. analoga operazione viene compiuta in bibliologia per i libri a stampa.
2. In neurologia, piccola e rapida contrazione involontaria che interessa singoli fascicoli di fibre nell’ambito di un muscolo; è tipica dell’atrofia muscolare progressiva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fascicolazione
[fa-sci-co-la-zió-ne]

s.f.
1. disposizione in fascicoli dei fogli che compongono libri o giornali
2. filol studio della composizione dei fascicoli che compongono manoscritti medievali e moderni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fascicolazione
[fa-sci-co-la-zió-ne]
pl. -i
l’atto, il risultato del fascicolare: fascicolazione dei documenti di valutazione.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fascicolatrice fascicolatóre fascicolato fascicolare fasciatura fasciatóio fasciare fasciame fasciacóda fàscia fascettàrio fascétta fascèra FAS farsétto farsettàio farsésco farsàlico farsa farro farraginóso farràgine faro fàrnia farnètico farneticazióne farneticare farneticaménto farmacovigilanza farmacoterapìa fascìcolo fascina fasciname fascinare fascinata fascinatóre fascinazióne fàscino fascinóso fàscio fascìola fascismo fascista fascìstico fascistiżżare faṡe faṡèlo fashion faṡiànidi faṡòmetro fastèllo fastidiare fastidiévole fastìdio fastidiosàggine fastidióso fastidire fastigiato fastìgio fasto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib