fascicolo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fascìcolo

Il lemma fascìcolo

Definizioni

Definizione di Treccani

fascìcolo
s. m. [dal lat. fascicŭlus, dim. di fascis «fascio»; propr. «fascetto»]. –
1. piccolo libro, opuscolo, o anche numero di rivista e di pubblicazione periodica in genere, formato di pochi fogli di stampa; parte di un’opera che si pubblica e si distribuisce a gruppi di fogli o dispense: dell’opera sono già in vendita i primi quattro fascicoli. nei manoscritti medievali e moderni, raggruppamento di due o più fogli ripiegati al centro e inseriti l’uno nell’altro a formare duerni, terni, quaderni, quinterni, ecc. in legatoria, sinon. di quaderno.
2. a. nel linguaggio burocr., insieme di carte relative a una medesima pratica, raccolte dentro un’unica cartella o copertina: ritirare un f.; f. di fabbricato, documento che attesta la sicurezza e la stabilità di un edificio abitativo e informa sugli eventuali interventi di ristrutturazione edilizia effettuati nel tempo. b. nel diritto processuale, l’incartamento degli atti e documenti relativi a una determinata causa civile o penale: archiviare un fascicolo.
3. in anatomia, aggruppamento di fibre nervose, o muscolari, o anche connettivali, giustapposte in senso longitudinale: f. muscolare, tendineo, ecc. ◆ dim. fascicolétto; accr. fascicolóne.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fascicolo
[fa-scì-co-lo]

s.m.
1. anat piccolo gruppo di fibre
2. bur complesso delle carte, dei documenti concernenti un determinato argomento: il f. di un processo
3. edit numero di una pubblicazione periodica; dispensa
|| Piccolo libretto; opuscolo
‖ dim. fascicolétto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fascicolo
[fa-scì-co-lo]
pl. -i
1. libretto di poche pagine; in particolare, ogni numero di pubblicazioni periodiche o di opere edite in dispense successive: raccolta completa di tutti i fascicoli
2. fascio di carte o di documenti d’ufficio relativo a una pratica: fascicolo personale, che raccoglie la documentazione relativa a una persona | pratica: archiviare un fascicolo
3. (anat.) piccolo fascio di fibre: fascicolo tendineo, muscolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fascicŭlu(m), dim. di făscis ‘fascio, mazzo’.

Termini vicini

fascicolazióne fascicolatrice fascicolatóre fascicolato fascicolare fasciatura fasciatóio fasciare fasciame fasciacóda fàscia fascettàrio fascétta fascèra FAS farsétto farsettàio farsésco farsàlico farsa farro farraginóso farràgine faro fàrnia farnètico farneticazióne farneticare farneticaménto farmacovigilanza fascina fasciname fascinare fascinata fascinatóre fascinazióne fàscino fascinóso fàscio fascìola fascismo fascista fascìstico fascistiżżare faṡe faṡèlo fashion faṡiànidi faṡòmetro fastèllo fastidiare fastidiévole fastìdio fastidiosàggine fastidióso fastidire fastigiato fastìgio fasto fastosità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib