fertile
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fèrtile

Il lemma fèrtile

Definizioni

Definizione di Treccani

fèrtile
agg. [dal lat. fertĭlis, der. di ferre «produrre»]. –
1. a. produttivo, detto spec. del terreno agrario ricco delle sostanze nutritive necessarie alla vita delle piante: terra f.; campi, poderi f.; sono zone assai fertili. b. in botanica, anche di pianta capace di produrre frutti o di ibrido capace di riprodursi per via sessuata. c. di donne e di femmine di animali, fecondo. d. in senso fig.: ingegno f., fecondo d’idee, di opere; immaginazione f., ben dotata di capacità inventiva.
2. in fisica nucleare, di isotopi di certi elementi chimici (torio, uranio) non adatti a essere utilizzati direttamente come combustibile nucleare ma che si trasformano in materiale fissile, cioè combustibile, per assorbimento di neutroni. ◆ avv., fertilménte, non com., con fertilità, fecondamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fertile
[fèr-ti-le]

agg. (pl. -li)
1. che produce abbondanti frutti: terreno f.; fertili campagne
SIN. ferace, ubertoso
CONT. sterile
2. estens. di donna o femmina di animale, che genera molti figli; che è in grado di generare figli
|| periodo fertile, nel quale è possibile il concepimento
SIN. fecondo
CONT. sterile
3. fig. fecondo, produttivo: uomo di f. ingegno; f. fantasia
SIN. fruttifero
CONT. improduttivo
4. fis nella tecnologia nucleare, di sostanza che può essere trasformata in materiale fissile, capace di dare luogo a fissione nucleare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fertile
[fèr-ti-le]
pl. -i
1. che è adatto alla coltivazione di piante agricole; produttivo: regione, pianura, terreno fertile | detto di persona o animale, in grado di procreare, fecondo |età fertile, quella nella quale una persona è in grado di avere figli |ingegno fertile, ricco di idee, molto creativo
2. in fisica nucleare, si dice di materiale o sostanza (p.e. l’uranio e il torio) che, bombardato con neutroni, non si scinde ma si trasforma in sostanza fissile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fertĭle(m), deriv. di fĕrre ‘produrre’.

Termini vicini

fèrsa ferruminatòrio ferruginóso ferrugigno ferrovière ferroviàrio ferrovìa ferrovècchio ferrotranvière ferrotranviàrio ferróso ferromodellìstico ferromodellista ferromodellismo ferromagnetismo ferromagnètico ferroléga ferrofilotranviàrio ferroelettricità ferrobattèrio fèrro- ferrite ferrista ferrigno ferrìfero ferrièra fèrrico ferrétto ferrettiżżazióne fèrreo fertilità fertiliżżante fertiliżżare fertiliżżazióne fertirrigare fertirrigazióne fèrula feruta fervènte fèrvere fervidézza fèrvido fervóre fervorino fervoróso fèrza fèrzo féṡa fescennino fesserìa fésso fessura fessurarsi fessurazióne fèsta festaiòlo festante festare festeggiaménto festeggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib