fiaccatura
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fiaccatura

Il lemma fiaccatura

Definizioni

Definizione di Treccani

fiaccatura
s. f. [der. di fiaccare]. – il fiaccare, il fiaccarsi, l’essere fiaccato, nelle varie accezioni del verbo. con uso più specifico, in zootecnia, sono così indicate le regioni del corpo del cavallo più soggette a contusioni, quali il garrese, il dorso, i reni, e le contusioni stesse che in queste zone si possono produrre. nel linguaggio tecnico commerciale, sono dette fiaccature le dentellature o intaccature, o altro simile intervento meccanico, che, su strisce o fogli di cartoncino, producono a intervalli determinati delle linee di minor resistenza, lungo le quali sia possibile operare facilmente a mano il distacco (di schede, tagliandi, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fiaccatura
[fiac-ca-tù-ra]

s.f.
non com. azione e risultato del fiaccare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fiaccatura
[fiac-ca-tù-ra]
pl. -e
il fiaccare; debolezza, spossatezza.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fiaccare fiacca fiabìstica fiabésco fiaba fia fi’ feziale fèz feuilleton fèudo feudatàrio feudalità feudaléṡimo feudalésco feudale fettuccina fettùccia fettóne fettina fétta fetóre fèto fetish fetidume fètido feticìstico feticista feticismo feticìdio fiaccheràio fiacchézza fiacco fiàccola fiaccolata fiacre fiadóne fiala fiamma fiammante fiammare fiammata fiammato fiammeggiante fiammeggiare fiàmmeo fiammiferàio fiammìfero fiamminga fiammingo fiancale fiancare fiancata fiancheggiaménto fiancheggiare fiancheggiatóre fianchétto fianco fianconata fiandra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib