fiacre
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fiacre

Il lemma fiacre

Definizioni

Definizione di Treccani

fiacre
‹fi̯àkr› s. m., fr. [dal nome di una rimessa di parigi, che, prima del 1650, dava a nolo carrozze per il santuario di saint fiacre a meaux e aveva perciò l’insegna del santo eremita]. – vettura pubblica a cavalli, carrozza da piazza in genere (in toscana era comune l’adattamento fiàcchere, altrove fiàcher e forme simili).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fiacre

s.m. inv.
Vettura pubblica a cavalli, carrozza da piazza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fiacre

vettura a cavalli pubblica; fiacchere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; dal nome di un santo eremita la cui immagine era posta come insegna sul deposito delle vetture che conducevano al santuario a lui dedicato a meaux.

Termini vicini

fiaccolata fiàccola fiacco fiacchézza fiaccheràio fiaccatura fiaccare fiacca fiabìstica fiabésco fiaba fia fi’ feziale fèz feuilleton fèudo feudatàrio feudalità feudaléṡimo feudalésco feudale fettuccina fettùccia fettóne fettina fétta fetóre fèto fetish fiadóne fiala fiamma fiammante fiammare fiammata fiammato fiammeggiante fiammeggiare fiàmmeo fiammiferàio fiammìfero fiamminga fiammingo fiancale fiancare fiancata fiancheggiaménto fiancheggiare fiancheggiatóre fianchétto fianco fianconata fiandra fiasca fiascàio fiaschétta fiaschetterìa fiasco fìat

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib