fiammante
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fiammante

Il lemma fiammante

Definizioni

Definizione di Treccani

fiammante
agg. e s. m. [part. pres. dell’ant. fiammare]. –
1. agg. a. letter. che manda fiamme: crepitar s’odon le f. brage (parini); estens., luminoso, splendente: un cielo f.; aveva un anello f. al dito. b. più com., nell’uso, acceso, vivace, brillante, riferito a colore: un rosso f., un bel giallo f.; o riferito a monete, in quanto nuove di zecca: fiorini d’oro fiammanti; uno zecchino f.; di qui, nuovo f., detto di abiti o di altri oggetti, nuovissimo: aveva in capo un cappellino azzurro, nuovo f.; anche soltanto fiammante, con tutti e due i sign.: si presentò con la sua f. fuoriserie.
2. s. m. altro nome dell’uccello fenicottero o fiammingo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fiammante
[fiam-màn-te]

agg. (pl. -ti, part. pres. di fiammàre)
1. che manda fiamme: un tizzone f.
SIN. fiammeggiante
2. fig. scintillante, splendente: monete d'oro fiammanti
|| nuovo fiammante, nuovissimo
3. fig. di colore rosso acceso: ne i crepuscoli fiammanti (carducci); rosso f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fiammante
[fiam-màn-te]
di fiammare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. che splende come una fiamma; fiammeggiante: rosso fiammante, rosso vivo
2. forma abbreviata di nuovo fiammante.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fiamma fiala fiadóne fiacre fiaccolata fiàccola fiacco fiacchézza fiaccheràio fiaccatura fiaccare fiacca fiabìstica fiabésco fiaba fia fi’ feziale fèz feuilleton fèudo feudatàrio feudalità feudaléṡimo feudalésco feudale fettuccina fettùccia fettóne fettina fiammare fiammata fiammato fiammeggiante fiammeggiare fiàmmeo fiammiferàio fiammìfero fiamminga fiammingo fiancale fiancare fiancata fiancheggiaménto fiancheggiare fiancheggiatóre fianchétto fianco fianconata fiandra fiasca fiascàio fiaschétta fiaschetterìa fiasco fìat fiata fiatare fiatata fiato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib