fibrilla
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fibrilla

Il lemma fibrilla

Definizioni

Definizione di Treccani

fibrilla
s. f. [der. del lat. fibra «fibra», in forma di diminutivo]. –
1. in genere, fibra sottile, o ciascuno dei sottili elementi che costituiscono una fibra.
2. in istologia, nome generico di alcune sottili formazioni microscopiche, costituite da proteine filamentose, contenute entro le cellule (di tutti gli organismi viventi, anche quelli unicellulari), o trovantisi fuori di esse, spesso riunite in fasci a costituire complessi di ordine superiore, le fibre; per es., le f. nervose (o neurofibrille) e le f. muscolari (o miofibrille).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fibrilla
[fi-brìl-la]

s.f.
biol formazione microscopica che costituisce la fibra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fibrilla
[fi-brìl-la]
pl. -e
(scient.) fibra sottile | (biol.) struttura filamentosa contenuta nelle cellule e nelle fibre.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fibrato fibra fiberglass fìbbia fiato fiatata fiatare fiata fìat fiasco fiaschetterìa fiaschétta fiascàio fiasca fiandra fianconata fianco fianchétto fiancheggiatóre fiancheggiare fiancheggiaménto fiancata fiancare fiancale fiammingo fiamminga fiammìfero fiammiferàio fiàmmeo fiammeggiare fibrillare fibrillazióne fibrina fibrinògeno fibrinóso fibroadenòma fibroblasto fibrocèllula fibroceménto fibroina fibròma fibrosarcòma fibroscòpio fibròṡi fibróso fìbula fica ficàia ficata ficcanaso ficcare fiche fichu fico- ficomicèti fiction fìcus fida fidanza fidanzaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib