fiancata
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fiancata

Il lemma fiancata

Definizioni

Definizione di Treccani

fiancata
s. f. [der. di fianco]. –
1. a. colpo di sproni nei fianchi del cavallo. b. colpo, urto dato col fianco. c. fig. motto, frase pungente: dare una f. a qualcuno.
2. parete laterale di un edificio, di un mobile, di un veicolo e sim.: le f. del palazzo, del cassettone, del carro, dell’automobile.
3. Nella marina militare dei secoli scorsi, tiro contemporaneo di tutti i cannoni disposti su una stessa murata di una nave da guerra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fiancata
[fian-cà-ta]

s.f.
1. parte laterale, fianco di qualcosa: le fiancate dell'armadio; la f. destra di una casa
2. colpo dato sul fianco del cavallo con gli speroni
|| Colpo dato con il fianco
3. raro, fig. frase mordace
4. ant. sparo contemporaneo di più cannoni da un fianco della nave


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fiancata
[fian-cà-ta]
pl. -e
1. parte, parete laterale: le fiancate di una vettura, di un edificio; la fiancata di un monte
2. urto col fianco
3. (mar.) bordata d’artiglieria sparata da tutte le bocche da fuoco disposte o brandeggiate sul fianco della nave
4. (ant.) colpo di sperone nel fianco del cavallo | (ant.) battuta pungente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fianco.

Termini vicini

fiancare fiancale fiammingo fiamminga fiammìfero fiammiferàio fiàmmeo fiammeggiare fiammeggiante fiammato fiammata fiammare fiammante fiamma fiala fiadóne fiacre fiaccolata fiàccola fiacco fiacchézza fiaccheràio fiaccatura fiaccare fiacca fiabìstica fiabésco fiaba fia fi’ fiancheggiaménto fiancheggiare fiancheggiatóre fianchétto fianco fianconata fiandra fiasca fiascàio fiaschétta fiaschetterìa fiasco fìat fiata fiatare fiatata fiato fìbbia fiberglass fibra fibrato fibrilla fibrillare fibrillazióne fibrina fibrinògeno fibrinóso fibroadenòma fibroblasto fibrocèllula

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib