fidanza
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fidanza

Il lemma fidanza

Definizioni

Definizione di Treccani

fidanza
s. f. [der. di fidare, per adattam. del fr. ant. fiance, der. di fier (che ha lo stesso etimo e le stesse accezioni dell’ital. fidare)], ant. –
1. fiducia: a lui non andava per la memoria chi tanto malvagio uom fosse, in cui egli potesse alcuna f. avere (boccaccio); f. di sé, sicurezza di sé, ardimento; prendere f. in qualche cosa, fidarsene, esserne sicuro; dare f. a qualcuno d’una cosa, dargliene ferma speranza; a fidanza di, confidando in: o dolce lume a cui fidanza i’ entro per lo novo cammin (dante); fare a fidanza, a confidenza. con altro senso, non com., dare, vendere a fidanza, a credito; fare fidanza, far credito.
2. Salvacondotto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fidanza
[fi-dàn-za]

s.f.
lett. fiducia, fede
|| dare, prendere a fidanza, in garanzia
|| dare fidanza, assicurare
|| fare fidanza, fare affidamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fidanza
[fi-dàn-za]
pl. -e
(ant.) fiducia, fede

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fidare, sul modello del fr. ant. fiance, deriv. di fiancer; cfr. fidanzare.

Termini vicini

fida fìcus fiction ficomicèti fico- fichu fiche ficcare ficcanaso ficata ficàia fica fìbula fibróso fibròṡi fibroscòpio fibrosarcòma fibròma fibroina fibroceménto fibrocèllula fibroblasto fibroadenòma fibrinóso fibrinògeno fibrina fibrillazióne fibrillare fibrilla fibrato fidanzaménto fidanzare fidanzato fidare fidato fideismo fideista fideìstico fideiussióne fideiussóre fideiussòrio fideliżżare fidènte fidenziano fidìaco fidìcine fido fiducia fiduciàrio fiducióso fièdere fièle fienagióne fienàio fienaiòlo fienicoltura fienile fièno fienóso fièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib