fibrina
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fibrina

Il lemma fibrina

Definizioni

Definizione di Treccani

fibrina
s. f. [der. del lat. fibra «fibra»]. –
1. in ematologia, sostanza di natura proteica, altamente insolubile, che si trova nel sangue coagulato, come costituente del coagulo, ma non in quello circolante.
2. spugna, o schiuma, di fibrina: confezione secca di fibrina, ottenuta dal fibrinogeno umano, usata in neurochirurgia a scopo di emostasi, sulla superficie cruenta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fibrina
[fi-brì-na]

s.f.
biol proteina derivata dal fibrinogeno che svolge un ruolo essenziale nella coagulazione del sangue


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fibrina
[fi-brì-na]
pl. -e
proteina filamentosa a maglie derivata dal fibrinogeno, essenziale nella coagulazione del sangue

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fibra.

Termini vicini

fibrillazióne fibrillare fibrilla fibrato fibra fiberglass fìbbia fiato fiatata fiatare fiata fìat fiasco fiaschetterìa fiaschétta fiascàio fiasca fiandra fianconata fianco fianchétto fiancheggiatóre fiancheggiare fiancheggiaménto fiancata fiancare fiancale fiammingo fiamminga fiammìfero fibrinògeno fibrinóso fibroadenòma fibroblasto fibrocèllula fibroceménto fibroina fibròma fibrosarcòma fibroscòpio fibròṡi fibróso fìbula fica ficàia ficata ficcanaso ficcare fiche fichu fico- ficomicèti fiction fìcus fida fidanza fidanzaménto fidanzare fidanzato fidare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib