fianchetto
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fianchétto

Il lemma fianchétto

Definizioni

Definizione di Treccani

fianchétto
s. m. [der. di fianco]. –
1. nella carrozzeria delle autovetture, ciascuna delle due lamiere laterali che collegano la parte frontale del veicolo con il montante delle ruote, senza funzione portante (f. laterali, destro e sinistro); f. interni, lamiere variamente sagomate che delimitano lateralmente, con funzione portante, il vano motore e il vano portabagagli.
2. nel gioco degli scacchi, la collocazione che si dà all’alfiere facendo avanzare di una casa il pedone antistante il cavallo di re o di donna, e occupando la casa libera con l’alfiere di re (f. di re) o con l’alfiere di donna (f. di donna).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fianchetto
[fian-chét-to]

s.m.
gerg. nel gioco degli scacchi, mossa di apertura per cui il pedone che precede il cavallo avanza di una casa e al suo posto subentra l'alfiere corrispondente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fianchetto
[fian-chét-to]
pl. -i
nel gioco degli scacchi, mossa di apertura con la quale il giocatore fa avanzare di una casa il pedone che precede il cavallo, e occupa il posto libero con l’alfiere corrispondente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fianco.

Termini vicini

fiancheggiatóre fiancheggiare fiancheggiaménto fiancata fiancare fiancale fiammingo fiamminga fiammìfero fiammiferàio fiàmmeo fiammeggiare fiammeggiante fiammato fiammata fiammare fiammante fiamma fiala fiadóne fiacre fiaccolata fiàccola fiacco fiacchézza fiaccheràio fiaccatura fiaccare fiacca fiabìstica fianco fianconata fiandra fiasca fiascàio fiaschétta fiaschetterìa fiasco fìat fiata fiatare fiatata fiato fìbbia fiberglass fibra fibrato fibrilla fibrillare fibrillazióne fibrina fibrinògeno fibrinóso fibroadenòma fibroblasto fibrocèllula fibroceménto fibroina fibròma fibrosarcòma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib