fiancheggiamento
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fiancheggiaménto

Il lemma fiancheggiaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

fiancheggiaménto
s. m. [der. di fiancheggiare]. – l’opera del fiancheggiare, solo in senso figurato. in partic., azione di reparti militari avente lo scopo di proteggere i fianchi di una colonna in marcia o di uno schieramento in combattimento. per estens., aiuto indiretto dato a un partito politico, a gruppi eversivi, e sim., da simpatizzanti esterni; o azione di appoggio a imprese delittuose, a comportamenti illegali (è termine dell’uso com. e giornalistico, cui corrisponde, nel linguaggio giur., quello di favoreggiamento, nel suo sign. generico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fiancheggiamento
[fian-cheg-gia-mén-to]

s.m.
Azione e risultato del fiancheggiare
|| Aiuto, protezione, appoggio indiretto: f. del terrorismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fiancheggiamento
[fian-cheg-gia-mén-to]
pl. -i
il fiancheggiare, l’essere fiancheggiato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fiancata fiancare fiancale fiammingo fiamminga fiammìfero fiammiferàio fiàmmeo fiammeggiare fiammeggiante fiammato fiammata fiammare fiammante fiamma fiala fiadóne fiacre fiaccolata fiàccola fiacco fiacchézza fiaccheràio fiaccatura fiaccare fiacca fiabìstica fiabésco fiaba fia fiancheggiare fiancheggiatóre fianchétto fianco fianconata fiandra fiasca fiascàio fiaschétta fiaschetterìa fiasco fìat fiata fiatare fiatata fiato fìbbia fiberglass fibra fibrato fibrilla fibrillare fibrillazióne fibrina fibrinògeno fibrinóso fibroadenòma fibroblasto fibrocèllula fibroceménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib