fioretta
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fiorétta

Il lemma fiorétta

Definizioni

Definizione di Treccani

fiorétta
s. f. [der. di fiore]. – malattia del vino (spec. di quelli a buona gradazione alcolica), provocata da varie specie di microrganismi indicati con il nome scient. di mycoderma vini: si manifesta con la formazione di un velo bianco, chiamato anch’esso fioretta o madre del vino, sulla superficie libera, che successivamente s’ispessisce e si raggrinza; il sapore del vino resta alterato e la gradazione si abbassa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fioretta
[fio-rét-ta]

s.f.
enol malattia del vino causata da funghi blastomiceti, che ne alterano le proprietà organolettiche ricoprendolo in superficie di una sottile pellicola bianca
SIN. fiore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fioretta
[fio-rét-ta]
pl. -e
malattia del vino dovuta a blastomiceti che provocano la formazione di una pellicola biancastra sulla sua superficie e ne alterano il profumo e il sapore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fiore, per l’aspetto della pellicola quando si frammenta.

Termini vicini

fiorentino fiorentinità fiorentinismo fiorentinerìa fiorentineggiare fiorentina fiorènte fióre fiòrdo fiordilatte fiordaliṡo fiorato fiorare fioràio fiondatóre fiondare fiónda fiòco fiòcine fiocinatóre fiocinare fiòcina fioccuto fioccóso fiòcco fioccare fiocàggine fio finzióne finto fiorettare fiorettatura fiorettista fiorétto fiorièra fiorìfero fiorile fiorino fiorire fiorista fiorita fiorito fioritura fioróne fiorràncio fiorume fiòsso fiottare fiottìo fiòtto firewall FireWire firma firmaiòlo firmaménto firmano firmare firmatàrio firmware fiṡarmònica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib