fiorile
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fiorile

Il lemma fiorile

Definizioni

Definizione di Treccani

fiorile
s. m. e agg. [der. di fiore]. –
1. s. m. nome con cui era indicato nelle repubbliche giacobine italiane, per traduz. del fr. floréal, l’ottavo mese del calendario rivoluzionario e secondo della primavera, corrispondente al periodo che va dal 20 aprile al 19 maggio (e, con l’anno 1800, dal 21 aprile al 20 maggio).
2. agg., poet. di fiori: i lotofagi che cibano cibo fiorile (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fiorile
[fio-rì-le]


a s.m. (pl. -li)
1. st ottavo mese dell'anno nel calendario repubblicano francese, corrispondente ai giorni compresi tra il 20 aprile e il 19 maggio e in seguito tra il 21 aprile e il 20 maggio dell'anno gregoriano
2. poet. primavera, tempo primaverile
b agg.
poet. di fiori: amava invano, la fioril vivanda, / il dolce loto (pascoli)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fiorile
[fio-rì-le]
pl. -i
ottavo mese del calendario rivoluzionario francese (20 aprile - 19 maggio)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fiore.

Termini vicini

fiorìfero fiorièra fiorétto fiorettista fiorettatura fiorettare fiorétta fiorentino fiorentinità fiorentinismo fiorentinerìa fiorentineggiare fiorentina fiorènte fióre fiòrdo fiordilatte fiordaliṡo fiorato fiorare fioràio fiondatóre fiondare fiónda fiòco fiòcine fiocinatóre fiocinare fiòcina fioccuto fiorino fiorire fiorista fiorita fiorito fioritura fioróne fiorràncio fiorume fiòsso fiottare fiottìo fiòtto firewall FireWire firma firmaiòlo firmaménto firmano firmare firmatàrio firmware fiṡarmònica fiṡarmonicista fiscale fiscaleggiare fiscalismo fiscalista fiscalità fiscaliżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib