fittone
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fittóne

Il lemma fittóne

Definizioni

Definizione di Treccani

fittóne
s. m. [der. di fitto1; propr. «radice fitta nel suolo»]. – in botanica, l’asse principale della radice quando presenta accrescimento secondario in spessore e le radici laterali sono meno lunghe dell’asse, in modo che nel complesso si forma un apparato radicale a cono più o meno allungato (detto anche barbicone); radice a fittone, quella che ha un fittone evidente, in contrapp. alla radice fascicolata. ◆ dim. fittoncino, il fittone della pianta ancora molto giovane.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fittone
[fit-tó-ne]

s.m. (pl. -ni)
bot radice primaria di una pianta, a forma di cono rovesciato, con ramificazioni laterali meno lunghe e meno robuste


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fittone
[fit-tó-ne]
pl. -i
(bot.) radice principale, più lunga delle sue ramificazioni, propria delle dicotiledoni e delle gimnosperme: il fittone della carota

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fitto 1; propr. ‘grossa radice fitta nel suolo’.

Termini vicini

fitto fittìzio fìttile fittàvolo fitta fitotróne fitotossina fitotomìa fitoterapista fitoterapìa fitosteròlo fitormóne fitoregolatóre fitoplàncton fitopatòlogo fitopatologìa fitopatìa fitopaleontologìa fitònimo fitologìa fitolacca fitogràfico fitografìa fitogeografìa fitogènico fitoflagellati fitofiṡiologìa fitofàrmaco fitofarmacìa fitòfago fiumale fiumana fiumano fiumara fiumaròlo fiume fiutare fiutata fiuto fixing flabellato flabellifórme flabèllo flaccidézza flàccido flacóne flagellare flagellati flagellatóre flagellazióne flagèllo flagìzio flagrante flagranza flagrare flambàggio flambare flambé flambèrga flamboyant

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib