fiumara
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fiumara

Il lemma fiumara

Definizioni

Definizione di Treccani

fiumara
s. f. [der. di fiume]. – termine col quale si indicano nell’italia merid. i fiumi o torrenti a letto largo e ciottoloso, che, impetuosi nella stagione delle piogge, sono asciutti per il resto dell’anno. nella lingua antica (anche nella variante fiumaia), ebbe gli stessi sign. di fiumana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fiumara
[fiu-mà-ra]

s.f.
1. dial., merid. torrente asciutto per la maggior parte dell'anno che in certi periodi si gonfia di acque in piena, tipico dell'italia del sud
2. ant. fiumana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fiumara
[fiu-mà-ra]
pl. -e
1. (region. merid.) corso d’acqua caratteristico dell’Italia meridionale, con letto ampio e ciottoloso, quasi sempre asciutto, ma in primavera soggetto a piene impetuose
2. (ant.) fiumana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fiume.

Termini vicini

fiumano fiumana fiumale fittóne fitto fittìzio fìttile fittàvolo fitta fitotróne fitotossina fitotomìa fitoterapista fitoterapìa fitosteròlo fitormóne fitoregolatóre fitoplàncton fitopatòlogo fitopatologìa fitopatìa fitopaleontologìa fitònimo fitologìa fitolacca fitogràfico fitografìa fitogeografìa fitogènico fitoflagellati fiumaròlo fiume fiutare fiutata fiuto fixing flabellato flabellifórme flabèllo flaccidézza flàccido flacóne flagellare flagellati flagellatóre flagellazióne flagèllo flagìzio flagrante flagranza flagrare flambàggio flambare flambé flambèrga flamboyant flaménco flàmine flàmmeo flan

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib