flussaggio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flussàggio

Il lemma flussàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

flussàggio
s. m. [dal fr. fluxage, der. di fluxer «flussare», che a sua volta è dall’ingl. (to) flux: v. flussare]. – Nella tecnica delle pavimentazioni stradali, trattamento di miscelazione con solventi poco volatili e chimicamente stabili a cui sono sottoposti i bitumi troppo duri, per rammollirli e assicurarne la plasticità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

flussaggio
[flus-sàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
tecn procedimento di fluidificazione di materiale bituminoso per mezzo di solventi oleosi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flussaggio
[flus-sàg-gio]
pl. -gi
(tecn.) trattamento con cui il bitume viene reso fluido per essere usato nelle pavimentazioni stradali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. fluxage, deriv. di fluxer ‘rendere fluido’.

Termini vicini

fluoruro fluorurazióne fluoròṡi flüòro- fluoriżżazióne fluoriżżare fluorite fluorimetrìa fluorìdrico fluorescènza fluorescènte fluografìa fluminènse fluitazióne fluitare flüire fluidodinàmico fluidodinàmica flùido fluidità fluidificare fluidificante fluìdica fluidézza flüènte flou flottìglia flottazióne flottare flottante flussìmetro flussióne flusso flussòmetro flutter flutto fluttüante fluttüare fluttuazióne fluviale fluvioglaciale flysch FM -fobìa fòbico fòca focàccia focàia focale focaliżżare focàtico focato focatura fóce focèna focheggiare fochista focile fòco focolàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib