flysch
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flysch

Il lemma flysch

Definizioni

Definizione di Treccani

flysch
‹fliš› s. m. [voce dialettale della Svizzera tedesca]. – In geologia, formazione sedimentaria costituita da ripetuti strati di calcari (generalmente marnosi), argilloscisti, arenarie, ecc., depositati in una geosinclinale dalle acque provenienti da un rilievo in via di smantellamento; è caratteristica delle Alpi svizzere ed è diffusa anche in molte zone dell’Appennino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

flysch

s.m. inv.
geol formazione detritica di facies sedimentaria di una geosinclinale, composta dall'alternanza di calcari marnosi, arenarie, argilloscisti e brecce calcaree


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flysch

facies caratteristica di rocce sedimentarie di origine detritica, caratterizzata dall’alternanza di strati di diversa natura (arenarie, sabbie, marne ecc.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce dial. della svizzera tedesca.

Termini vicini

fluvioglaciale fluviale fluttuazióne fluttüare fluttüante flutto flutter flussòmetro flusso flussióne flussìmetro flussàggio fluoruro fluorurazióne fluoròṡi flüòro- fluoriżżazióne fluoriżżare fluorite fluorimetrìa fluorìdrico fluorescènza fluorescènte fluografìa fluminènse fluitazióne fluitare flüire fluidodinàmico fluidodinàmica FM -fobìa fòbico fòca focàccia focàia focale focaliżżare focàtico focato focatura fóce focèna focheggiare fochista focile fòco focolàio focolare focolarino focomelìa focomèlico focometrìa focòmetro focóne focóso focus fòdera foderame foderare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib