framboesia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. framboèṡia

Il lemma framboèṡia

Definizioni

Definizione di Treccani

framboèṡia
s. f. [dal fr. framboise «lampone», per l’aspetto delle lesioni]. – malattia contagiosa dei paesi tropicali, dovuta a un treponema (treponema pertenue), con decorso simile alla sifilide, caratterizzata da una lesione iniziale cui seguono, dopo un periodo di incubazione, eruzioni nodulari di color lampone.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

framboesia
[fram-bo-è-ṣi-a]

s.f. (pl. -sie)
med malattia infettiva tropicale, caratterizzata da eruzioni nodulari, causata da uno spirocheta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

framboesia
[fram-bo-è-ʃia]
pl. -e
malattia infettiva tropicale a decorso cronico, determinata da una spirocheta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. framboise ‘lampone’, perché provoca eruzioni cutanee color lampone.

Termini vicini

frale fraintendiménto fraintèndere fragrare fragranza fragrante fragoróso fragóre fragolàia fràgola fragno fràglia fragilità fràgile fradiciume fràdicio fràcido fracco fracassóne fracasso fracassare fracassaménto frac fra fr. foziano foyer foxtrot foxhound fòvea fràmea frammassóne frammassonerìa frammentare frammentarietà frammentàrio frammentazióne frammentismo frammentista frammentìstico framménto frammescolare framméttere frammeżżare frammèżżo frammischiare frammisto frana franàbile franaménto franare francare francatura francescanéṡimo francescano francésco francéṡe franceṡeggiare franceṡerìa franceṡina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib