fraintendere
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fraintèndere

Il lemma fraintèndere

Definizioni

Definizione di Treccani

fraintèndere
(tosc. frantèndere) v. tr. [comp. di fra- e intendere] (coniug. come intendere). – intendere una cosa per l’altra, interpretare in modo diverso dal giusto: hai frainteso le mie parole; f. il senso d’una frase, d’un verso; anche assol.: cercate di non f.; estens.: f. le intenzioni d’una persona.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fraintendere
[frain-tèn-de-re] tosc. frantendere
(fraintèndo; si coniuga come intèndere)

v.tr.
Intendere una cosa per un'altra, intendere male, capire a rovescio: f. una parola, una frase, un ordin; ass. hai frainteso, non è questo che volevo dirti
SIN. equivocare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fraintendere
[frain-tèn-de-re]
coniugato come tendere
a aus. avere
capire una cosa per un’altra, intendere cosa diversa da quella che è stata detta o scritta: fraintendere le parole, le intenzioni di qualcuno; cerca di non fraintendere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di fra 1 e intendere.

Termini vicini

fragrare fragranza fragrante fragoróso fragóre fragolàia fràgola fragno fràglia fragilità fràgile fradiciume fràdicio fràcido fracco fracassóne fracasso fracassare fracassaménto frac fra fr. foziano foyer foxtrot foxhound fòvea fourreau foulard fottìo fraintendiménto frale framboèṡia fràmea frammassóne frammassonerìa frammentare frammentarietà frammentàrio frammentazióne frammentismo frammentista frammentìstico framménto frammescolare framméttere frammeżżare frammèżżo frammischiare frammisto frana franàbile franaménto franare francare francatura francescanéṡimo francescano francésco francéṡe

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib