freezer
  1. Home
  2. Lettera f
  3. freezer

Il lemma freezer

Definizioni

Definizione di Treccani

freezer
‹frìi∫ë› s. ingl. [propr. «congelatore», der. di (to) freeze «congelare»] (pl. freezers ‹frìi∫ë∫›), usato in ital. al masch. – Cella frigorifera: è la parte del frigorifero in cui viene mantenuta una temperatura di parecchi gradi sotto lo zero, sia per la produzione di cubetti di ghiaccio, sia per il congelamento di sostanze alimentari deperibili, o anche per una conservazione prolungata di alimenti surgelati (con quest’ultimo uso, può costituire elemento autonomo dal resto del frigorifero).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

freezer

s.m. inv.
Scomparto del frigorifero, o frigorifero autonomo, nel quale la temperatura scende di molti gradi sotto lo zero, consentendo di conservare cibi congelati o surgelati
SIN. congelatore, cella frigorifera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

freezer

cella frigorifera, a sé stante o componente di un frigorifero, nella quale la temperatura scende molti gradi sotto lo zero così che il contenuto viene congelato o surgelato; congelatore, surgelatore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to freeze ‘congelare’.

Termini vicini

freeware freestyle freddurista freddura freddolóso fréddo freddìccio freddézza freddare frecciata frecciare fréccia freàtico freak frazionista frazionismo frazióne frazionàrio frazionare frazionaménto frazionàbile fraudolènza fraudolènto fràude fraudatòrio fratturare frattura fratto frattèmpo frattazzo fregagióne fregaménto fregare fregaròlo fregata fregatura fregiare fregiatóre fregiatura frégio frégna fregnàccia fregnóne frégo frégola fregolismo frégolo frèiṡa fremebóndo frèmere frèmito frenàggio frenare frenastenìa frenastènico frenastèrzo frenata frenato frenatóre frenatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib