frenaggio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frenàggio

Il lemma frenàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

frenàggio
s. m. [der. di frenare]. –
1. nome di manovre che, in alcuni sport (pattinaggio, hockey e sci), sono intese a rallentare e arrestare il moto: f. a spazzaneve, a mezzacosta, a cristiania.
2. Con sign. concreto, l’insieme degli organi che servono a frenare una macchina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frenaggio
[fre-nàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. non com. azione del frenare
2. mecc complesso dei meccanismi e dei dispositivi che servono a frenare una macchina
|| Movimento di frenatura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frenaggio
[fre-nàg-gio]
pl. -gi
1. il complesso dei meccanismi che servono a frenare un organo mobile di una macchina, di un veicolo; frenatura
2. il frenare; frenatura.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

frèmito frèmere fremebóndo frèiṡa frégolo fregolismo frégola frégo fregnóne fregnàccia frégna frégio fregiatura fregiatóre fregiare fregatura fregata fregaròlo fregare fregaménto fregagióne freezer freeware freestyle freddurista freddura freddolóso fréddo freddìccio freddézza frenare frenastenìa frenastènico frenastèrzo frenata frenato frenatóre frenatura frenèlla frenèllo freneṡìa frenètico freniatra freniatrìa freniàtrico frènico frèno- frenocòmio frenologìa frenològico frenòlogo frenopatìa frenotomìa frènulo frèon frequentare frequentativo frequentatóre frequentazióne frequènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib