fregna
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frégna

Il lemma frégna

Definizioni

Definizione di Treccani

frégna
s. f. [etimo incerto], volg., roman. –
1. l’organo genitale femminile.
2. fig. a. cosa di poco conto, sciocchezza, fandonia e sim.: sono tutte f.; raccontare fregne. b. avere le f., essere di cattivo umore. ◆ pegg. fregnàccia (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fregna
[fré-gna]

s.f. (pl. -gne)
1. volg., rom. organo genitale femminile
2. spec. al pl., fig., volg. sciocchezza, fandonia: continua a raccontare fregne
3. spec. al pl., volg. noie, fastidi
|| avere le fregne, essere di cattivo umore
‖ dim. fregnétta
|| pegg. fregnàccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fregna
[fré-gna]
fresca
pl. -sche
(region. centr., volg.) vulva |avere le fregne, essere arrabbiato e intrattabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di area centr., di etimo incerto.

Termini vicini

frégio fregiatura fregiatóre fregiare fregatura fregata fregaròlo fregare fregaménto fregagióne freezer freeware freestyle freddurista freddura freddolóso fréddo freddìccio freddézza freddare frecciata frecciare fréccia freàtico freak frazionista frazionismo frazióne frazionàrio frazionare fregnàccia fregnóne frégo frégola fregolismo frégolo frèiṡa fremebóndo frèmere frèmito frenàggio frenare frenastenìa frenastènico frenastèrzo frenata frenato frenatóre frenatura frenèlla frenèllo freneṡìa frenètico freniatra freniatrìa freniàtrico frènico frèno- frenocòmio frenologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib