furioso
  1. Home
  2. Lettera f
  3. furióso

Il lemma furióso

Definizioni

Definizione di Treccani

furióso
agg. [dal lat. furiosus, der. di furia «furore, furia»]. –
1. a. di persona che, per grande collera, per impazienza o per temperamento facilmente eccitabile, è presa da furore e manifesta tale stato d’animo con parole e atti violenti: essere, diventare furioso. anche di chi è solito andare in furia o dà spesso segni di furore, per insofferenza d’animo o per alienazione mentale: un uomo f.; pazzo f. (in questo sign., è stato anche usato come sost., al plur.: reparto furiosi); un disperato che tiene corrispondenza co’ disperati più f. (manzoni). orlando f., titolo (equivalente a «la pazzia di orlando») dell’opera maggiore di l. ariosto; nell’uso spesso citato ellitticamente: il furioso. b. analogam., di animali che danno segni di furore e violenza: un cavallo f., un toro f.; in araldica, attributo del toro rampante.
2. estens. a. di atti che manifestano furia, furore: gesti, movimenti f.; un f. discorso; una corsa furiosa. b. di passione o sentimento, eccessivo, veemente, che mette l’animo in uno stato di furore o di grande eccitazione: amore f.; smania f.; f. gelosia; f. disperazione. c. in senso più generico, di ciò che si manifesta o avviene o è compiuto con violenza, impeto, accanimento: un vento f., una f. tempesta; assalto, combattimento furioso.
3. non com. che non tollera indugi, impaziente, impetuoso (in relazione a furia nel sign. di fretta, precipitazione): uomo f., donna f., temperamento furioso. ◆ avv. furiosaménte, con furore, con violenza: agitarsi, gridare, colpire, combattere furiosamente; il vento scuoteva furiosamente gli alberi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

furioso
[fu-rió-so]

agg.
1. preso da furia, da grande ira
|| Infuriato, furibondo: essere, diventare f.; faceva gesti furiosi di minaccia
SIN. furente
CONT. calmo, placido
2. impetuoso, veemente: amore f.; passioni furiose; furiosa gelosia
|| Bramoso: f. di ricchezze
3. violentissimo, accanito, fortissimo: lotta furiosa; furiosi combattimenti; un f. uragano; vento f.
4. frettoloso: corsa furiosa; lavoro f.
5. lett. pazzo
‖ dim. furiosétto
|| pegg. furiosàccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

furioso
[fu-rió-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che è in preda a furia, che ha accessi di furore; furibondo: era furioso con i suoi fratelli; diventare furioso per qualcosa; un pazzo furioso
2. veemente, violento: un furioso litigio; una furiosa tempesta |una fame furiosa, (scherz.) molto forte
3. (non com.) che non sopporta alcun indugio; precipitoso, impaziente: un temperamento furioso
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
pazzo furioso, agitato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. furiōsu(m), deriv. di furĭa ‘furia, furore’.

Termini vicini

furière furibóndo fùria furgonista furgóne furfantino furfantésco furfanterìa furfanteggiare furfante furétto furerìa furènte furbo furbìzia furbésco furberìa furbastro furbacchióne furare furano fuorvïare fuorivìa fuoriuscito fuoriuscitismo fuoriuscita fuoriuscire fuoristrada fuorisèrie fuorisède furlana furlano furo furóre furoreggiare furtivo furto fuṡa fusàggine fusaiòla fusaiòlo fusata fuscèllo fusciacca fusciacco fusellato fusèllo fuṡìbile fuṡibilità fusillo fusion fuṡióne fuṡionismo fuṡionista fuṡo fuṡolièra fuṡòrio fusta fustagno fustàia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib