fuoriuscito
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fuoriuscito

Il lemma fuoriuscito

Definizioni

Definizione di Treccani

fuoriuscito
(o fuoruscito; letter. foruscito) s. m. (f. -a) [part. pass. di fuoriuscire]. – chi, per ragioni politiche, ha lasciato il proprio paese riparando all’estero (v. fuoriuscitismo): i f. del risorgimento; i f. italiani sotto il fascismo; non com. in funzione di agg.: gli czechi mantengono un viso di gente fuoruscita (a. baldini). anche, soprattutto in riferimenti al passato, chi ha lasciato il proprio paese per sfuggire alla giustizia o perché bandito: ricettatore di forusciti, foruscito un tempo anche lui (Manzoni, dell’innominato).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fuoriuscito
[fuo-ri-u-scì-to]

agg. e s.m. (f. -ta, part. pass. di fuoriuscìre)
polit che, chi vive fuori della patria a causa di motivi politici: gli antifascisti fuoriusciti
SIN. esule


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fuoriuscito
[fuo-riu-scì-to]
di fuoriuscire
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nel significato del verbo
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi, per ragioni politiche, è costretto a vivere all’estero; esule volontario.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fuoriuscitismo fuoriuscita fuoriuscire fuoristrada fuorisèrie fuorisède fuoriscalmo fuorisacco fuoriprogramma fuoripista fuoriónda fuorilégge fuorigiòco fuoricórso fuoriclasse fuoricampo fuoribusta fuoribórsa fuoribórdo fuòri fuorché fuòco funzióne funzionàrio funzionare funzionaménto funzionalità funzionalismo funzionale funk fuorivìa fuorvïare furano furare furbacchióne furbastro furberìa furbésco furbìzia furbo furènte furerìa furétto furfante furfanteggiare furfanterìa furfantésco furfantino furgóne furgonista fùria furibóndo furière furióso furlana furlano furo furóre furoreggiare furtivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib