furano
  1. Home
  2. Lettera f
  3. furano

Il lemma furano

Definizioni

Definizione di Treccani

furano
s. m. [dall’ant. (fur)furano]. – In chimica organica, composto eterociclico ad anello pentatomico costituito da quattro atomi di carbonio e uno di ossigeno; è un liquido incolore, di odore simile a quello del cloroformio, presente negli olî di distillazione di resine del legno di pino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

furano
[fu-rà-no]

s.m.
chim composto organico eterociclico, con anello pentagonale, liquido, di cui sono importanti alcuni derivati usati per la fabbricazione di materie plastiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

furano
[fu-rà-no]
pl. -i
(chim.) composto eterociclico liquido, incolore, di cui si utilizzano largamente alcuni derivati (p.e. il furfurolo e l’alcol furfurilico) nell’industria delle materie plastiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di un ant. furfurano, da furfur(olo), col suff. -ano 2.

Termini vicini

fuorvïare fuorivìa fuoriuscito fuoriuscitismo fuoriuscita fuoriuscire fuoristrada fuorisèrie fuorisède fuoriscalmo fuorisacco fuoriprogramma fuoripista fuoriónda fuorilégge fuorigiòco fuoricórso fuoriclasse fuoricampo fuoribusta fuoribórsa fuoribórdo fuòri fuorché fuòco funzióne funzionàrio funzionare funzionaménto funzionalità furare furbacchióne furbastro furberìa furbésco furbìzia furbo furènte furerìa furétto furfante furfanteggiare furfanterìa furfantésco furfantino furgóne furgonista fùria furibóndo furière furióso furlana furlano furo furóre furoreggiare furtivo furto fuṡa fusàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib