furare
  1. Home
  2. Lettera f
  3. furare

Il lemma furare

Definizioni

Definizione di Treccani

furare
v. tr. [dal lat. furari, der. di fur furis «ladro»], ant. – rubare, rapire, portar via: del folle acàn ciascun poi si ricorda, come furò le spoglie (dante); in senso fig.: morte fura prima i migliori, e lascia star i rei (petrarca); anche con altri sign. estens. e fig.: febo si corca e ’l dì ne fura e cela (marino); secondar le illusioni le quali furano i più affannosi momenti alla tristezza ed all’ansietà (Foscolo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

furare
[fu-rà-re] (fùro)


a v.tr.
1. rubare
|| fig. questa che col mirar gli omini fura (petrarca)
2. nascondere
b v.rifl. furàrsi
Sottrarsi: furarsi a un pericolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

furare
[fu-rà-re]
a aus. avere
(ant.) rubare | portar via, sottrarre: morte fura / prima i migliori (PETRARCA Canz. CCXLVIII, 5-6)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. furāri, deriv. di fūr fūris ‘ladro’.

Termini vicini

furano fuorvïare fuorivìa fuoriuscito fuoriuscitismo fuoriuscita fuoriuscire fuoristrada fuorisèrie fuorisède fuoriscalmo fuorisacco fuoriprogramma fuoripista fuoriónda fuorilégge fuorigiòco fuoricórso fuoriclasse fuoricampo fuoribusta fuoribórsa fuoribórdo fuòri fuorché fuòco funzióne funzionàrio funzionare funzionaménto furbacchióne furbastro furberìa furbésco furbìzia furbo furènte furerìa furétto furfante furfanteggiare furfanterìa furfantésco furfantino furgóne furgonista fùria furibóndo furière furióso furlana furlano furo furóre furoreggiare furtivo furto fuṡa fusàggine fusaiòla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib