garrito
  1. Home
  2. Lettera g
  3. garrito

Il lemma garrito

Definizioni

Definizione di Treccani

garrito
s. m. [dal lat. tardo garritus -us, der. di garrire «garrire»]. – verso stridulo di alcuni uccelli: il g. delle rondini, dei pappagalli. in partic., nel linguaggio venatorio, lo strido lacerante, dovuto al terrore, che molti uccelli fanno sentire quando vengono catturati o afferrati con le mani. raro con gli altri sign. del verbo garrire.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

garrito
[gar-rì-to]

s.m.
Verso stridulo proprio di certi animali, spec. uccelli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

garrito
[gar-rì-to]
pl. -i
1. verso stridulo di alcuni uccelli: il garrito delle rondini, dei pappagalli
2. (lett.) il rumore di bandiere, vele o drappi mossi dal vento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo garrītu(m), deriv. di garrīre; cfr. garrire.

Termini vicini

garrire garrétto garrése garòfano garnettare garnett garitta gariglio gariga garibaldino gargouille gargòtta gargaròzzo gargarizzare gargarismo gargantuesco garganèlla gargame garfagnino garènna gareggiare gareggiamento gardesano gardenia garbuglióne garbùglio garbo garbino garbato garbatézza gàrrulo garża garżàia garżare garżatóre garżatrice garżatura garżèlla garżétta garżo garżonato garżóne garżuòlo GAS gaṡare gascromatografìa gascromatògrafo gasdinàmica gasdótto gaṡìndio gaṡolina gaṡòlio gassa gassare gassificare gassificazióne gassista gassòmetro gassóso gasteropodi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib