garretto
  1. Home
  2. Lettera g
  3. garrétto

Il lemma garrétto

Definizioni

Definizione di Treccani

garrétto
(o garétto) s. m. [der. del celt. *garra, che aveva lo stesso sign.]. –
1. regione anatomica dell’arto posteriore dei mammiferi domestici e selvatici, che ha come base scheletrica le ossa del tarso.
2. nel linguaggio com. e letter., la parte posteriore della caviglia nell’uomo, o più genericam. la parte che va dal calcagno al polpaccio; frequente come simbolo di forza e resistenza delle gambe: avere garretti d’acciaio; è anziano, ma ha ancora dei g. che farebbero invidia a un giovane.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

garretto
[gar-rét-to] meno com. garetto

s.m.
1. veter nei bovini e negli equini, articolazione di ciascun arto posteriore tra la tibia e il calcagno
2. pop. la parte posteriore della caviglia
|| fig. avere garretti d'acciaio, essere resistente alla corsa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

garretto
[gar-rét-to]
pl. -i
1. (fam.) nell’uomo, la parte della gamba immediatamente sopra il calcagno
2. parte dell’arto posteriore dei quadrupedi, specialmente del cavallo e del bue, che corrisponde all’articolazione fra la gamba e il metatarso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del celtico *garra.

Termini vicini

garrése garòfano garnettare garnett garitta gariglio gariga garibaldino gargouille gargòtta gargaròzzo gargarizzare gargarismo gargantuesco garganèlla gargame garfagnino garènna gareggiare gareggiamento gardesano gardenia garbuglióne garbùglio garbo garbino garbato garbatézza garbare garanzia garrire garrito gàrrulo garża garżàia garżare garżatóre garżatrice garżatura garżèlla garżétta garżo garżonato garżóne garżuòlo GAS gaṡare gascromatografìa gascromatògrafo gasdinàmica gasdótto gaṡìndio gaṡolina gaṡòlio gassa gassare gassificare gassificazióne gassista gassòmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib