gariga
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gariga

Il lemma gariga

Definizioni

Definizione di Treccani

gariga
(o garriga) s. f. [dal fr. garigue (v.) o garrigue]. – Tipo di boscaglia mediterranea costituita da arbusti e suffrutici sempreverdi molto bassi (rosmarino, timi, ginestre, palma nana, ecc.), tra i quali vegetano abbondanti specie erbacee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gariga
[ga-rì-ga]

s.f. (pl. -ghe)
bot tipo di macchia mediterranea formata da arbusti sempreverdi e piante erbacee


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gariga
[ga-rì-ga]
pl. -ghe
associazione vegetale tipica dei terreni calcarei e rocciosi delle regioni mediterranee, costituita da arbusti e suffrutici molto bassi, sempreverdi, tra i quali vegetano abbondanti specie erbacee

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ga(r)rigue.

Termini vicini

garibaldino gargouille gargòtta gargaròzzo gargarizzare gargarismo gargantuesco garganèlla gargame garfagnino garènna gareggiare gareggiamento gardesano gardenia garbuglióne garbùglio garbo garbino garbato garbatézza garbare garanzia garanza garantito garantìstico garantista garantismo garantire garante gariglio garitta garnett garnettare garòfano garrése garrétto garrire garrito gàrrulo garża garżàia garżare garżatóre garżatrice garżatura garżèlla garżétta garżo garżonato garżóne garżuòlo GAS gaṡare gascromatografìa gascromatògrafo gasdinàmica gasdótto gaṡìndio gaṡolina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib