garitta
  1. Home
  2. Lettera g
  3. garitta

Il lemma garitta

Definizioni

Definizione di Treccani

garitta
(o garétta) s. f. [prob. dallo spagn. garita, che è dal provenz. garida, der. di garir «riparare, proteggere», di origine germ.]. –
1. piccola costruzione di legno o di muratura, a pianta quadrata o circolare, collocata generalmente all’esterno di un edificio (caserma, deposito, carcere, ecc.) o di un recinto (talora anche sopra di questo, tipo altana), e destinata a riparare la sentinella addetta alla vigilanza dell’edificio stesso o dell’area recintata. in partic., g. corazzata, costruzione in cemento armato, provvista di vetri a prova di proiettile e di feritoie, atta a proteggere la sentinella nello svolgimento del servizio.
2. in marina: a. passaggio, a tenuta d’acqua, che attraversa un interponte dello scafo. b. specie di bussola con doppia porta a tenuta, per dare accesso a locali sotto pressione d’aria, come quelli delle caldaie. c. Sulle unità militari, riparo in tela e legno, amovibile, per la sentinella.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

garitta
[ga-rìt-ta] meno com. garetta

s.f.
1. mil torretta di legno o in muratura, a base circolare o poligonale, con feritoie laterali, posta nei luoghi di migliore visibilità della cinta di fortificazione, e destinata al servizio di sentinella
|| Casotto di legno o in muratura in cui montano la guardia le sentinelle all'entrata delle caserme e di altri edifici di interesse militare
2. mar struttura della volta della camera di poppa delle galee
3. st in passato, casotto per ricovero del personale di servizio delle stazioni ferroviarie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

garitta
[ga-rìt-ta]
pl. -e
1. (mil.) piccola costruzione, per lo più a pianta circolare, che serve da riparo per la sentinella
2. (ferr.) riparo dello scambista; abitacolo del guardafreni sui carri ferroviari
3. (mar.) passaggio a tenuta d’acqua che attraversa un interponte dello scafo; nei sommergibili affondati posati sul fondo serve alla fuoriuscita d’emergenza dell’equipaggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. dallo sp. garita, che è dal fr. ant. garite ‘riparo’, deriv. di garir ‘riparare, proteggere’, di orig. germ.

Termini vicini

gariglio gariga garibaldino gargouille gargòtta gargaròzzo gargarizzare gargarismo gargantuesco garganèlla gargame garfagnino garènna gareggiare gareggiamento gardesano gardenia garbuglióne garbùglio garbo garbino garbato garbatézza garbare garanzia garanza garantito garantìstico garantista garantismo garnett garnettare garòfano garrése garrétto garrire garrito gàrrulo garża garżàia garżare garżatóre garżatrice garżatura garżèlla garżétta garżo garżonato garżóne garżuòlo GAS gaṡare gascromatografìa gascromatògrafo gasdinàmica gasdótto gaṡìndio gaṡolina gaṡòlio gassa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib