giaciglio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giacìglio

Il lemma giacìglio

Definizioni

Definizione di Treccani

giacìglio
s. m. [lat. *iacile (der. di iacēre «giacere», sul modello di cubile), con mutamento di suffisso]. – lettuccio povero, spec. se formato di un saccone o strato di paglia, o improvvisato con un cumulo di cenci, di foglie secche e sim.: l’infermo languiva su un misero giaciglio; talora, in espressioni letter., con il sign. più generico di letto (alzarsi dal proprio g., lasciare il g., e sim.). Anche, la cuccia del cane; più raram., il luogo dove si coricano altri animali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giaciglio
[gia-cì-glio]

s.m. (pl. -gli)
Lettuccio miserabile o improvvisato: umile, misero; un g. di paglia, di stracci
|| Covile di animale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giaciglio
[gia-cì-glio]
pl. -gli
1. mucchio di paglia, foglie, stracci ecc. su cui ci si adagia; letto molto misero | (lett.) in senso generico, letto
2. cuccia, tana di animale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *iacilĭu(m), deriv. di iacēre ‘giacere’.

Termini vicini

giacére giacènza giacènte giaccóne giaccio2 giacchio giacchétto giacchétta giacché giacca già gi ghisa2 ghirónda ghiro ghirlandare ghirlanda ghirigòro ghiribizzoso ghiribiżżo ghiribiżżare ghirba ghiòzzo ghiottonerìa ghiottóne ghiótto ghiótta ghìngheri ghinea ghindare giacimento giacintino giacinto giacitura giaco giacobinismo giacobino giacobita giaconétta giaculatòria giada giadeite giaggiòlo giaguaro giaietto giainismo gialappa giallastro gialleggiare giallìccio gialligno giallista giallo giallognolo giallóne giallore gialloròṡa giallorosso giallume giamaicano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib