greculo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grèculo

Il lemma grèculo

Definizioni

Definizione di Treccani

grèculo
agg. e s. m. [dal lat. graecŭlus, propr. «grechetto», dim. e spreg. di graecus «greco»], letter. – termine con cui gli antichi romani indicavano quei retori e filosofi greci che dalla loro patria avevano portato in roma, più che il sapere e l’arte, una fastidiosa pedanteria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

greculo
[grè-cu-lo] o grecolo


a s.m.
lett., spreg. presso gli antichi romani, retore o filosofo particolarmente pedante
b anche agg.
un retore g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

greculo
[grè-cu-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
appellativo che nell’antica Roma si dava per disprezzo ai retori e filosofi greci, considerati troppo pedanti e sottili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. graecŭlu(m), dim. di grāecus ‘greco’.

Termini vicini

grèco greciżżare grecità grecista grecismo grechétto grechésco grecheggiare grecato grecare grecànico grecale grecalata grecàggio grèca grazióso gràzie graziato graziare gràzia gray gravóso gravosità gravitóne gravitazióne gravitazionale gravitare gravità gravina gravìmetro green gregale gregàrio gregarismo grégge gréggio gregoriano grembiale grembiulata grembiule grèmbo gremire greppia greppo grès gréto gretola gretterìa grettezza gretto greve grezzo griccio2 grida gridacchiare gridare gridàrio gridata gridellino gridìo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib