gretola
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gretola

Il lemma gretola

Definizioni

Definizione di Treccani

grétola
s. f. [prob. dal medio ted. krettelīn «gabbietta»]. –
1. ciascuno dei vimini, o cannucce, o fili metallici, o asticciole di legno, che formano una gabbia.
2. fig., tosc. a. cavillo, pretesto, sotterfugio: codeste son g. bell’e buone. b. Persona cavillosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gretola
[gré-to-la]

s.f.
1. in una gabbia, ciascuna delle asticelle di legno o di metallo che ne formano le pareti
2. fig., tosc. cavillo, pretesto, scappatoia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gretola
[gré-to-la]
pl. -e
(non com.) ciascuna delle stecche che formano l’intelaiatura di una gabbia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *cretŭlu(m) ‘graticcio’, deriv. del class. clātra -ōrum ‘sbarre’.

Termini vicini

gréto grès greppo greppia gremire grèmbo grembiule grembiulata grembiale gregoriano gréggio grégge gregarismo gregàrio gregale green grèculo grèco greciżżare grecità grecista grecismo grechétto grechésco grecheggiare grecato grecare grecànico grecale grecalata gretterìa grettezza gretto greve grezzo griccio2 grida gridacchiare gridare gridàrio gridata gridellino gridìo grido grifagno grifare griffa griffato griffe griffóne grifo3 grifóne grigiastro grìgio grigióne grigióre grigioverde griglia grigliata grigliato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib