greppo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. greppo

Il lemma greppo

Definizioni

Definizione di Treccani

gréppo
s. m. (ant. gréppa s. f.) [prob. voce preromana], region. o letter. –
1. fianco brullo e ripido di un’altura: io me n’andai, poi che la cosa seppi, il traditor cercando per quei g. (ariosto); per greppi senz’orma le corse affannose, il rigido impero, le fami durar (manzoni); la luna ... navigava nel cielo caldo a filo del g. della langa (fenoglio); estens.: quando piovvi in questo g. (dante), in questa bolgia.
2. Sponda rialzata di una strada di campagna o di un fosso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

greppo
[grép-po] ant. greppa

s.m.
1. lett. pendio dirupato, scosceso
|| Rialto ai lati di una strada di campagna, di un fossato
2. fig., lett. bolgia infernale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

greppo
[grép-po]
pl. -i
(lett.) pendio ripido e scosceso; ciglio rialzato di una via o di un fosso: Per greppi senz’orma le corse affannose (MANZONI Adelchi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. voce del sostrato mediterraneo.

Termini vicini

greppia gremire grèmbo grembiule grembiulata grembiale gregoriano gréggio grégge gregarismo gregàrio gregale green grèculo grèco greciżżare grecità grecista grecismo grechétto grechésco grecheggiare grecato grecare grecànico grecale grecalata grecàggio grèca grazióso grès gréto gretola gretterìa grettezza gretto greve grezzo griccio2 grida gridacchiare gridare gridàrio gridata gridellino gridìo grido grifagno grifare griffa griffato griffe griffóne grifo3 grifóne grigiastro grìgio grigióne grigióre grigioverde

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib