gregarismo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gregarismo

Il lemma gregarismo

Definizioni

Definizione di Treccani

gregarismo
s. m. [der. di gregario]. –
1. tendenza, di animali e piante, a vivere in gruppi organizzati o compatti.
2. Con riferimento a persone, tendenza o facilità ad adattarsi senza resistenza alle imposizioni della vita sociale o a seguire passivamente le direttive impartite dall’alto, a sottomettersi acriticamente agli ordini di un capo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gregarismo
[gre-ga-rì-ṣmo]

s.m.
1. istinto, proprio di alcuni animali, a vivere riuniti in greggi, in branchi, in sciami e sim., sia in forma permanente sia in forma temporanea
2. fig. tendenza ad adattarsi passivamente alla volontà e all'iniziativa altrui o alle convenzioni dell'ambiente sociale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gregarismo
[gre-ga-rì-ʃmo]
pl. -i
1. il comportarsi da gregario; tendenza ad accettare passivamente la volontà degli altri
2. tendenza innata in molte specie vegetali e animali, compreso l’uomo, a vivere in gruppo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gregàrio gregale green grèculo grèco greciżżare grecità grecista grecismo grechétto grechésco grecheggiare grecato grecare grecànico grecale grecalata grecàggio grèca grazióso gràzie graziato graziare gràzia gray gravóso gravosità gravitóne gravitazióne gravitazionale grégge gréggio gregoriano grembiale grembiulata grembiule grèmbo gremire greppia greppo grès gréto gretola gretterìa grettezza gretto greve grezzo griccio2 grida gridacchiare gridare gridàrio gridata gridellino gridìo grido grifagno grifare griffa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib