grezzo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grezzo

Il lemma grezzo

Definizioni

Definizione di Treccani

gréżżo
agg. – variante di greggio, usata con le stesse accezioni (tela g., lana g., un lavoro g.), e preferita soprattutto in alcuni usi estens. e fig.: colore g., il colore bianco sporco, gialliccio e grigiastro, proprio dei filati non imbianchiti; in chimica, formula g., di un composto, lo stesso che formula bruta; in botanica, linfa g., la linfa ascendente che trasporta composti non elaborati dalla pianta. con riferimento a persona, un uomo g., di scarsa educazione e istruzione, grossolano. per l’uso come s. m. (il grezzo, cioè il petrolio non raffinato), v. greggio. ◆ avv., non com., greżżaménte, in modo grezzo, grossolano: una statua di legno grezzamente scolpita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grezzo

⇨ greggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grezzo
[gréʒ-ʒo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. non lavorato né trattato: oro, diamante grezzo; lino, cotone, metallo grezzo |colore grezzo, colore bianco sporco
2. non elaborato, non perfezionato: materiale storico grezzo | rozzo, maleducato: costumi grezzi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← variante di greggio.

Termini vicini

greve gretto grettezza gretterìa gretola gréto grès greppo greppia gremire grèmbo grembiule grembiulata grembiale gregoriano gréggio grégge gregarismo gregàrio gregale green grèculo grèco greciżżare grecità grecista grecismo grechétto grechésco grecheggiare griccio2 grida gridacchiare gridare gridàrio gridata gridellino gridìo grido grifagno grifare griffa griffato griffe griffóne grifo3 grifóne grigiastro grìgio grigióne grigióre grigioverde griglia grigliata grigliato grignolino grill grillaia grillanda grillare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib