Il lemma griffa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        griffa
 s. f. [dal longob. grif «atto di afferrare, di acchiappare (grīfan)»]. – 
1. region. artiglio, granfia. 
2. nome, oggi disus., delle grappette che gli alpinisti applicano alle suole. 
3. nella tecnica, nome di varî elementi di giunzione o dispositivi di trascinamento; per es., i ganci metallici usati per la giunzione di organi flessibili in movimento (nastri, cinghie, ecc.); l’organo di sospensione dei conduttori delle linee elettriche aeree (filobus, tranvie, ferrovie), costituito da due piastrine metalliche che serrano tra loro il conduttore per mezzo di viti; nella macchina da cucire, la piastrina mobile munita di dentini che trascina il tessuto su di essa premuto dal piedino; in cinematografia, meccanismo a griffa (o semplicem. griffa), il dispositivo di avanzamento a scatto della pellicola, sia nella cinepresa sia nel proiettore (v. fig. a p. 708).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        griffa
[grìf-fa]
1. tecn gancio metallico, di varia forma, utilizzato come organo di giunzione per cinghie, nastri metallici e sim.
|| Ciascuna delle grappette che si applicano alle scarpe da montagna
|| Ciascuno dei denti dei rulli che si inseriscono nei fori di una pellicola fotografica o cinematografica avvolgendola o svolgendola
2. region. artiglio, grinfia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        griffa
 [grìf-fa]
pl. -e
 1.  (mecc.) gancio metallico usato per la giunzione di organi flessibili; organo mobile che fissa o libera una parte intercambiabile di un dispositivo, p.e. la punta di un trapano
 2.  (cine.) il dentello che, con successivi movimenti, determina l’avanzamento della pellicola nella macchina da presa e nel proiettore
 3.  nelle scarpe con pattini, gancio che tiene fissato il pattino alla scarpa | chiodo ricurvo, a graffetta, che si applica alle suole delle scarpe da montagna                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal longob. grīfan ‘afferrare’.
Termini vicini
grifare grifagno grido gridìo gridellino gridata gridàrio gridare gridacchiare grida griccio2 grezzo greve gretto grettezza gretterìa gretola gréto grès greppo greppia gremire grèmbo grembiule grembiulata grembiale gregoriano gréggio grégge gregarismo griffato griffe griffóne grifo3 grifóne grigiastro grìgio grigióne grigióre grigioverde griglia grigliata grigliato grignolino grill grillaia grillanda grillare grillettare grilletto grillo3 grillotalpa grimaldèllo grimpeur grìnfia gringo grinta grintóso grinza grinzo
