grosseria
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grosseria

Il lemma grosseria

Definizioni

Definizione di Treccani

grosserìa
s. f. [der. di grosso1], ant. –
1. goffaggine, scempiaggine: questa è una delle maggiori o grosserie o ignoranze che udire si possa (varchi).
2. lavoro d’oreficeria di dimensioni piuttosto grandi (in contrapp. a minuteria): grosserie d’oro e d’argento (Cellini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grosseria
[gros-se-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
1. tecn lavoro di oreficeria o di artigianato su oggetti piuttosto grandi
|| Complesso degli oggetti su cui si esegue tale lavoro
CONT. minuteria
2. ant. grossolanità, goffaggine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grosseria
[gros-se-rì-a]
pl. -e
1. lavorazione in oro e in argento di oggetti di grandi dimensioni; l’oggetto stesso
2. (ant.) balordaggine, sciocchezza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di grosso 1.

Termini vicini

grossa gros groppóne gróppo groppièra groppata gròppa groom gróngo grondatura grondare grondàia grónda grónchio grommóso grommare grómma gromatico gròma grolla groggy grog groenlandése grizzly griṡù grissino grissinerìa grisou griṡèlla griṡatóio grossetano grossézza grossista gròsso grossolanita grossolano grossularia grotta grottaióne grottésca grottésco gròtto grovièra groviglio gru grùccia gruccióne grufolare grugare grugnire grugnito grugno grugnóne gruifórmi grüista grullàggine grullerìa grullo gruma grumèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib