grongo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gróngo

Il lemma gróngo

Definizioni

Definizione di Treccani

gróngo
(letter. grónco, góngro) s. m. [lat. volg. congrus, per il class. conger, dal gr. γόγγρος] (pl. -ghi). – specie di pesci teleostei (conger conger) dell’ordine apodi, molto affine all’anguilla e alla murena, di colore variabile dal nero bruno livido, al bianchiccio, che vive nel Mediterraneo, nell’Adriatico e nell’Atlantico orientale; ordinariamente non supera m 1,50 di lunghezza, ma può anche raggiungere 3 m e 30 kg di peso; è molto vorace e si pesca con l’amo; le sue carni sono molto apprezzate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grongo
[grón-go] o gongro

s.m. (pl. -ghi)
zool pesce marino dell'ordine degli anguilliformi (conger conger), molto aggressivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grongo
[grón-go]
gongro
f. -a; pl.m. -i, f. -e
pesce marino simile a una grande anguilla, di colore grigio, privo di squame (ord. Anguilliformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo grŏngu(m), dal gr. góngros.

Termini vicini

grondatura grondare grondàia grónda grónchio grommóso grommare grómma gromatico gròma grolla groggy grog groenlandése grizzly griṡù grissino grissinerìa grisou griṡèlla griṡatóio grisaille grisaglia grippiale grippia grippe grippare grippàggio grinzume grinzóso groom gròppa groppata groppièra gróppo groppóne gros grossa grosseria grossetano grossézza grossista gròsso grossolanita grossolano grossularia grotta grottaióne grottésca grottésco gròtto grovièra groviglio gru grùccia gruccióne grufolare grugare grugnire grugnito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib